Come scrivere un necrologio: qualche consiglio

Come scrivere un necrologio: qualche consiglio

Cosa fare

La perdita di una persona cara, soprattutto se avviene in maniera improvvisa, lascia un vuoto doloroso. Eppure, la comunicazione della morte deve avvenire in maniera tempestiva, o quanto meno nei giusti tempi, per avvisare amici e parenti della dipartita e delle indicazioni sul funerale.

Sappiamo bene che in questi momenti il dolore può prendere il sopravvento, è per questo che scriviamo una breve guida con indicazioni utili a scrivere un necrologio.

Prendiamo l’occasione per ricordare che Onoranze Funebri La Pace potrà assolvere alla funzione di affissione dei manifesti Funebri a L’Aquila e provincia e anche alla loro realizzazione grafica.

Tornando al discorso principale, ecco quali elementi non dovrebbero mai mancare in un necrologio.

Il Tono e lo stile. Non bisogna prendere il necrologio come una manifestazione pubblica del proprio dolore. La sua prima funzione è quella di informare un gruppo di persone (sia esso grande come più ristretto) riguardo il decesso di una persona.

È per questo che si preferisce usare un tono serio, uno stile asciutto che non deve eccedere con troppi aggettivi negativi.

Come prima detto ricordiamoci che dobbiamo informare e non espletare il nostro dolore.

I dati fondamentali e l’ordine delle informazioni. Fatta questa breve precisazione, un necrologio ha una sorta di ordine standardizzato delle informazioni sulla persona defunta che consiste

  • Nello scrivere la data del decesso come prima informazione
  • Si riporta poi il nome del defunto
  • Si indica chi comunica la notizia (marito/moglie, familiari, amici)
  • Si riporta il luogo e l’ora di dove sarà celebrata la cerimonia funebre.

La grafica. La grafica di un necrologio, sempre perché accompagnerà un momento di dolore, sarà sempre sobria, con motivi floreali o religiosi. Non è opportuno pensare a qualcosa di eccessivamente colorato o eccentrico, a meno che non sia una diretta richiesta del caro estinto.

Nel caso poi non si disponga dell’immagine della persona estinta esistono diverse soluzioni, non abbiate timore.

Il credo religioso. Nella formulazione del necrologio sarebbe opportuno non dimenticarsi mai del credo della persona defunta. Si dovrebbe usare un linguaggio più vicino alla religione, o uno più vicino ad un ambiente laico, in base a quelle che erano le inclinazioni/credenze del defunto.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci. Saremo felici di rispondervi.

Accanto a te.

Lascia un commento

Lascia un commento

Dai al tuo dolore il rispetto che merita e permettici di sollevarti da tutte le pratiche e le incombenze del caso.

I nostri orari

  • Giorni infrasettimanali
    8:00 - 19:00
  • Assistenza e reperibilità
    24/24h
  • Notte e festivi
    24/24h

Le Sedi

  • L’Aquila – Str. St. 80 n. 65

  • Rocca di mezzo – Via Ten. Italo D'Eramo n. 45

Contatti