Cremazione

Servizi La Pace - Cremazione

Cremazione

La Cremazione

L’impresa di Onoranze e Pompe funebri “La Pace”, garanzia di serietà e professionalità nella provincia de L’Aquila, propone un servizio a tutto tondo nel momento della dipartita di un congiunto, che include fra le altre cose, anche la possibilità di richiedere la cremazione della salma.

Attiva da anni nel settore, l’impresa di Onoranze e Pompe funebri “La Pace” non si limita alla meticolosa organizzazione del funerale in tutti i suoi aspetti – dalla preparazione e vestizione della salma al trasporto, dalla fornitura del cofano funebre alla realizzazione degli addobbi floreali funebri, dall’allestimento della camera ardente alla realizzazione e affissione di necrologi, avvisi di lutto e ringraziamenti – ed al disbrigo delle pratiche funerarie nel pieno rispetto della normativa vigente e di quanto previsto dal Comune di appartenenza. La nostra azienda si occupa della pratica, sempre più diffusa, della cremazione.

Che cos’è la cremazione

La cremazione è un rituale funebre dalle origini antichissime, originariamente molto praticato in Oriente, ma sempre più diffuso anche nel mondo occidentale accanto al rituale dell’inumazione. Preferita alla sepoltura del cadavere presso le popolazioni di religione buddhista, la cremazione oggi è sempre più spesso la scelta anche di persone di religione cristiana cattolica.
Le cremazioni sono infatti socialmente sempre più accettate ed anzi viste come un’opzione vantaggiosa per il singolo e per la collettività dal punto di vista dei costi sociali ed economici.

Praticamente la cremazione consiste nell’incenerimento della salma tramite combustione in uno speciale forno dedicato. Si prosegue raccogliendo le ceneri all’interno di una apposita urna che può essere consegnata alla famiglia o depositata negli spazi destinati alle ceneri nei cimiteri, conformemente a quanto previsto dai regolamenti comunali.

Pratiche burocratiche

L’impresa di Onoranze e Pompe Funebri “La Pace” è in grado di predisporre le pratiche necessarie all’esecuzione della cremazione del corpo del defunto presso forni crematori autorizzati e omologati, nel rispetto delle disposizioni lasciate dal defunto alla famiglia tramite testamento o tramite iscrizione ad una società per la cremazione.

Dal punto di vista legale e burocratico, i servizi di cremazione devono essere autorizzati dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso e che l’assenso alla pratica di cremazione viene rilasciata sulla base della volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto; in mancanza di tali disposizioni scritte, provvederà il coniuge, o i parenti più prossimi dello stesso grado, mediante autocertificazione, a dichiarare le volontà del congiunto.

Presso i nostri uffici si ha la possibilità di lasciare come testamento olografo valido a tutti gli effetti di legge, dove si manifestano le proprie volontà, sia per quanto riguarda la pratica della cremazione, sia la possibilità di stabilire in vita le prestazioni, i servizi, il luogo di sepoltura e tutto ciò che riguarda le modalità di svolgimento del rito funebre, con la possibilità di stilare un contratto pre-mortuario dove viene stabilito il dettaglio del proprio servizio funebre.

Aspetti economici e procedurali

Per quanto riguarda invece gli aspetti economici della cremazione, è bene sottolineare che si tratta di un servizio pubblico a pagamento, il cui costo può variare in base a precise tariffe stabilite dal Comune dove avviene la cremazione. L’impresa di Onoranze e Pompe funebri “La Pace”, è in grado di consigliare quelle più convenienti sia per quanto riguarda i tempi sia per quanto riguarda i costi.

Anche se la pratica della cremazione ad oggi è una delle forme di sepoltura più efficienti dal punto di vista igienico-sanitario, essa non rappresenta un’alternativa al funerale tradizionale: al contrario, il rito funebre viene eseguito nel modo consueto o secondo la procedura richiesta dal defunto, con l’unica differenza che, invece di procedere alla tumulazione o inumazione del corpo, si procede alla sua incinerazione. Tutte le pratiche necessarie allo svolgimento di un funerale “tradizionale” sono ugualmente eseguite ed è anche obbligatoria la presenza di un cofano funebre che verrà cremato insieme alla salma.

L’impresa di Onoranze e Pompe funebri “La Pace” si occupa di tutte le operazioni conseguenti alla dipartita di un congiunto, effettuando il disbrigo delle pratiche funerarie con la richiesta di tutti i permessi necessari riguardanti la cremazione, il trasporto della salma e l’allestimento del servizio funebre in tutti i suoi aspetti.

Dai al tuo dolore il rispetto che merita e permettici di sollevarti da tutte le pratiche e le incombenze del caso.

I nostri orari

  • Giorni infrasettimanali
    8:00 - 19:00
  • Assistenza e reperibilità
    24/24h
  • Notte e festivi
    24/24h

Le Sedi

  • L’Aquila – Str. St. 80 n. 65

  • Rocca di mezzo – Via Ten. Italo D'Eramo n. 45

Contatti